top of page
Giardino delle Meraviglie
Dal 17 al 19  e dal 24   al 26 giugno 2016

Presso il Parco Vescovile in via S. Giovanni Bosco viene predisposto uno spazio dedicato ai più piccoli che potranno divertirsi in piena sicurezza, all’interno di un polmone verde situato nel cuore della città. Il ventaglio delle attività è molto variegato ed adatto ad ogni tipo di esigenze dei piccoli ospiti che decideranno trascorrere il pomeriggio all'insegna del divertimento. Inoltre sabato 18 giugno è in programma la Magica Notte dei bambini e il giardino rimarrà aperto fino alle 23.00

Magica Notte
Sabato 18 giugno 2016

Anche nel 2016 il centro storico di Trento si animerà grazie alla notte trentina più lunga dell'anno

Sabato 18 giugno, la musica sarà la protagonista assoluta della manifestazione. Sui palchi delle principali piazze della città si alterneranno band di ogni genere. Oltre alla musica sono previsti spettacoli, animazioni e gustose proposte gastronomiche. Il ventaglio di attività proposte sono pensate per accontentare tutti, dai più grandi ai bambini. Uno spettacolo unico, da non perdere!!!

Pillole del Concilio
Giovedì 16 giugno 2016

Presto maggiori informazioni...

Fuochi di San Vigilio
Domenica 26 giugno 2016
ore 23.00 - Maso Mirabel

Sono il gran finale delle Feste Vigiliane, i fuochi artificiali di San Vigilio concludono la settimana della manifestazione e appassionano il pubblico che può ammirare lo spettacolo sia dalle rive dell'Adige che dalla collina di Trento.

Un po’ di storia

Della tradizione dei fuochi d’artificio si trova documentazione già nel XVI secolo. A quel tempo venivano incaricati due consoli del Comune di Trento dell’allestimento dei fuochi, che provvedevano a trovare i maestri artificieri ed assistevano alle prove generali. Per l’occasione veniva costruita una “macchina per fuochi” e si allestiva una ricca scenografia, che cambiava di anno in anno. 

Ai fuochi si dava moltissima importanza perché era credenza comune che questi fossero molto graditi a S. Vigilio. Infatti, quando si pensò di allestire uno spettacolo analogo per festeggiare la nascita del Re di Roma, nel 1811, non se ne fece nulla perché la pioggia impedì l’esplosione dei fuochi. E la vox populi sentenziò: “San Vigilio vuole i fuochi solo in onor suo”.

  • Facebook App Icon
  • Twitter App Icon
  • Instagram App Icon
  • Google+ App Icon

Comitato Feste Vigiliane - Servizi Organizzativi ed Immagine Città di Trento | Via F.lli Bronzetti, 21 – 38122 TRENTO |

Tel. 0461 917111 - Fax 0461 917116 | e-mail: info@festevigiliane.it

P.I. e Cod. fisc. 01534460223

All rights reserved. Reproduction of any content of this website is allowed only with the consent of Servizi Organizzativi ed Immagine Città di Trento indication of the source | Copyright © 2014 by Feste Vigiliane Trento

bottom of page